Vai al contenuto | Vai al menu principale | Vai alla ricerca

Vai al sito Agenzia delle entrate-Riscossione

 

 

Archivio Gruppo Equitalia

Comunicazioni di Equitalia agli enti: solo riscontri contabili

profilo-gruppo

30.07.2008

Le comunicazioni che le società del gruppo Equitalia hanno inviato in questi giorni agli enti sono solo riscontri contabili e non domande di rimborso

Gli enti interessati sono i comuni e gli enti non statali clienti degli ex concessionari della riscossione prima del 1999, quando c'era la regola del <<non riscosso come riscosso>>.  A loro gli agenti della riscossione hanno spedito in questi giorni comunicazioni per chiedere il riscontro delle anticipazioni agli enti messe a bilancio dagli ex concessionari e poi non trasformate in riscossioni effettive.

Equitalia chiarisce, pertanto, che con le comunicazioni agli enti viene chiesto solo di confermare, entro 60 giorni dalla ricezione della comunicazione, la quantificazione che Equitalia ha ereditato dai precedenti concessionari della riscossione. Il rimborso delle somme, specifica Equitalia, spetta invece allo Stato.

Le comunicazioni, inoltre, non hanno nulla a che vedere con le procedure previste in materia di inesigibilità e con la relativa documentazione di supporto. Il dl 203/05 (art.3) stabilisce, infatti, l'invio delle eventuali comunicazioni sulla inesigibilità entro il 31 ottobre 2010.

Archivio

Torna al sito Agenzia delle entrate-Riscossione