Vai al contenuto | Vai al menu principale | Vai alla ricerca

Vai al sito Agenzia delle entrate-Riscossione

 

 

Archivio Gruppo Equitalia

Da quest'anno la riscossione è più vicina ai cittadini

profilo-gruppo

30.09.2008

Le novità sulla riscossione, soprattutto sulla rateazione, puntano a semplificare il rapporto con il contribuente e assicurare maggiore efficacia agli incassi. Leggi gli articoli di Viversani&Belli e Avvenire

Sia l'articolo pubblicato sul n. 40 di Viversani&Belli sia quello su Avvenire del 30 settembre si soffermano, in particolare, su come usufrire della rateazione del debito in caso di momentanea difficoltà. Avvenire spiega, infatti, come "la dilazione favorisca la riscossione" e  "l'abolizione dell'obbligo di prestare fideiussione non solo elimina tutti gli oneri e i costi correlati per i contribuenti ma è vista anche come un vantaggio per le amministrazioni in termini di certezza dell'incasso". Viversani&Belli ripercorre in dettaglio, con un linguaggio semplice e chiaro, i punti cardine delle direttive di Equitalia sulla rateazione, spiegando in particolare come compilare l'istanza di rateazione e a chi presentarla. Nel pezzo del settimanale è richiamata, inoltre, la "Guida pratica per il cittadino contribuente". L'opuscolo, realizzato da Equitalia, per offrire supporto e informazioni corrette al cittadino che riceve una cartella di pagamento, è in distribuzione gratuita presso gli sportelli degli agenti della riscossione e gli enti pubblici e i Caf aderenti all'iniziativa. La guida è anche scaricabile on line da questo sito, alla voce "Le nostre guide".

Archivio

Torna al sito Agenzia delle entrate-Riscossione