Manovra 2008 - Le novità per Equitalia

18.06.2008
Le novità del decreto fiscale collegato alla manovra finanziaria, approvata il 18 giugno dal Consiglio dei ministri
Nel caso in cui il debitore versi erroneamente all'agente della riscossione somme iscritte a ruolo in eccesso (minimo 50 euro in più), Equitalia dovrà notificare al debitore una comunicazione che indichi le modalità di rimborso. Il debitore avrà tre mesi di tempo per rivendicare il credito, scaduti i quali le somme verranno versate all'ente creditore e allo Stato. Le risorse confluiranno, insieme ai maggiori prelievi su energia e coop, nel fondo per i meno abbienti previsto nella manovra.
Abolita la garanzia fideiussoria per la rateazione delle somme iscritte a ruolo superiori a 50mila euro. Per le rateazioni già accordate, continueranno ad applicarsi le garanzie che sono già state offerte.
- La scadenza delle rate non sarà più fissata all'ultimo giorno del mese; invece, sarà individuata di volta in volta dall'agente della riscossione all'atto di accoglimento dell'istanza di dilazione.
Il prezzo di base d'asta del primo incanto, per la vendita dell'immobile espropriato al debitore, si determinerà moltiplicando per tre il valore catastale