Nasce lo Sportello Amico. Un punto d'ascolto per imprese e cittadini in difficoltà

04.04.2012
Da giovedì 5 aprile è partito in via sperimentale lo Sportello Amico di Equitalia, un nuovo spazio a cui il cittadino può rivolgersi per ricevere assistenza mirata alle proprie esigenze. L’iniziativa, che punta a migliorare il rapporto tra Equitalia e i cittadini, è rivolta in primo luogo a coloro che hanno maggiori difficoltà nella gestione delle pratiche più semplici, come gli anziani e gli immigrati che non conoscono bene la lingua italiana. Un punto d'ascolto per analizzare e trovare la migliore soluzione ai casi di cittadini e imprese che si trovano in difficoltà.
Il servizio Sportello Amico, che presto sarà esteso a tutte le province, è avviato nelle seguenti città nei consueti orari di apertura delle sedi di Equitalia:
- Milano (sportelli di Bicocca e San Gregorio)
- Torino
- Genova (Sportello D’Annunzio)
- Firenze
- Bologna
- Pescara
- Roma (sportelli di Colombo, Aurelio, Togliatti e Ostia)
- Napoli (sportelli di Vomero, Corso Meridionale e Kennedy)
- Cosenza
- Foggia